top of page
Post recenti
Post in evidenza

Le Ferriere

  • info389465
  • 22 nov 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

L'Alta Val d'Orba è stata caratterizzata nei secoli da una fervida attività legata alla lavorazione del ferro: la materia prima arrivava dall'isola d'Elba e, lungo gli impervi sentieri che collegavano la Val d'Orba al mare, giungeva sino alle ferriere dove veniva trasformata in chiodi, inferriate ed altri elaborati: tali oggetti venivano quindi rinviati a Genova e nei cantieri navali della costa: si racconta di come la lavorazione dei chiodi rendesse questi pregiati poiché una volta piantati nel fasciame di una nave in costruzione non potessero essere più estratti. Oggi è possibile approfondire la cultura della lavorazione del ferro grazie al Museo del Ferro di Masone (GE), nella vicina Valle Stura, dove piccole e grandi storie riportano il visitatore in un tempo ricco di fervore e traffici per queste due valli montane.

Comments


Seguici
Cerca per tag
Archivio
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon

© 2023 by AltaVald'OrbaTourismGroup.

Proudly created with Wix.com

bottom of page