top of page
Post recenti
Post in evidenza

La Gattazzè

  • info389465
  • 22 nov 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il sito è caratterizzato da un particolare fascino, a cavallo tra storia e leggenda; le rovine oggi ancora presenti appartengono all'antico palazzo di caccia dei marchesi Raggi (XVIII sec. d.C.), gli stessi proprietari dell'abbazia di Tiglieto. L'edificio ancora intatto corrisponde all'antica cappella del palazzo, unica struttura che resistette all'incendio che distrusse il resto del complesso abitativo. Il sito riporta ancora più indietro nel tempo, trascinando i visitatori nella leggenda, poiché ci si trova nel cuore dell'antichissima Selva dell'Orba, un tempo riserva di caccia dei Re longobardi. Lo stesso sentiero che conduce al sito è carico di significato storico, poiché antica via Marenca, poi Via del Sale, che collegava il basso Piemonte con la riviera ligure, utilizzata da mercanti e pellegrini.

Il sito è caratterizzato anche da un particolare pregio ambientale, essendo compreso nel Sito d'Interesse Comunitario "Beigua-Monte Dente-Gargassa-Pavaglione"; nei pressi del nucleo della Gattazzè è possibile ammirare il tasso secolare, albero monumentale tutelato dalla legge italiana.

Comments


Seguici
Cerca per tag
Archivio
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook App Icon
  • Twitter App Icon
  • Google+ App Icon

© 2023 by AltaVald'OrbaTourismGroup.

Proudly created with Wix.com

bottom of page